Chi sono

Mi chiamo Aldo sono nato a Saluzzo, ai piedi del Monviso, nel luglio del 1950

Lungomare di Arenzano (1955)

Da sempre risiedo ad Arenzano (Riviera Ligure di Ponente), dove oggi ho il mio ufficio principale, mentre a Genova opero presso gli uffici della PRAXI, con la quale mantengo un rapporto di consulenza soprattutto per progetti di Head Hunting e di Consulenza Organizzativa.
Ho viaggiato molto per lavoro, operando in quasi tutte le regioni d’Italia. Sono spesso a Milano dove vive e opera mio figlio Matteo, anche lui consulente.

La mia vita (professionale) è come il “cappello di Napoleone”

Bari, Palace Hotel (1989)

Se analizzo la mia vita (soprattutto quella professionale) posso definirne l’andamento attraverso il profilo della “curva di Gauss”:

  • una prima fase di preparazione e di sviluppo fino ai 33 anni (quando sono stato promosso precocemente Dirigente);
  • una seconda fase centrale di consolidamento e gestione del ruolo (Coordinatore nazionale della Divisione PRAXI Risorse Umane dal 1983 al 2009 e contemporaneamente Responsabile della Sede PRAXI di Genova);
  • una terza (quella in corso) quale HR & Career senior consultant con attività B2B quando opero per PRAXI e B2C quando svolgo il ruolo di “consulente di carriera”.

Il filo rosso

Somedia, con l’Ing. Crosetto (1992)

Il filo rosso conduttore il mio percorso professionale è il profondo interesse per “la Persona”, per le cosiddette “Risorse Umane”: individuare i talenti, aiutarli nel loro percorso di formazione e crescita, partecipare ai programmi di valutazione – valorizzazione – motivazione è sempre stato un mio specifico interesse.

Il mio obiettivo

Palazzo Ducale, Genova (2014)
Palazzo Ducale, Genova (2014)

In questa fase della vita – anche professionale – sento il bisogno di restituire quanto ho nel tempo acquisito sul campo, negli innumerevoli progetti reclutativi, selettivi, valutativi, retributivi, formativi, organizzativi cui ho partecipato (spesso con ruoli di responsabilità), sull’intero territorio nazionale e talvolta anche all’estero, per realtà pubbliche e private, per multinazionali ed aziende famigliari, in settori molto differenti fra di loro per mercati, processi, prodotti.

Il blog

Questa è la principale motivazione del mio blog, che ha l’ambizione di diventare – nel tempo e anche con il tuo contributo – un riferimento professionale indipendente, idoneo a dibattere temi concreti e di comune interesse, con il fine di trasmettere valori, produrre testimonianze e fornire contributi pratici che spero siano di una qualche utilità.

Una piattaforma informativa aggiornata, focalizzata sui temi della professionalità e delle dinamiche del mercato, costruita a supporto di coloro i quali hanno effettivo interesse per l’evoluzione della propria carriera lavorativa.